Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Addio a Bruno Arena dei Fichi d’India, il figlio Gianluca dà il triste annuncio

“Non ero pronto, ma tanto non lo sarei mai stato” ha scritto il figlio Gianluca in una storia su Instagram, “buon viaggio papà… lasci un vuoto immenso”: è morto Bruno Arena del duo comico “Fichi d’India”.

Un lutto ha colpito oggi, 28 settembre, il mondo dell’intrattenimento e della comicità italiana. Bruno Arena è venuto a mancare all’età di 65 anni, attore comico che deve la sua popolarità al duo dei Fichi d’India, formato insieme a Max Cavallari e diventato uno dei componenti fissi di numerose stagioni di Zelig, per poi partecipare a tanti altri programmi tv e non solo.

Cresciuto come simpatico professore di educazione fisica, si è spostato poi verso la sua più grande passione: l’intrattenimento. Animatore turistico, poi cabarettista.

Il duo ha partecipato a diversi programmi Mediaset tra i quali “La sai l’ultima?”, “Zelig”, “Colorado”. Nel 2013 Bruno ha avuto la rottura di un aneurisma che l’ha debilitato l’artista e l’ha allontanato dalle scene. Nella sua vita ha fatto tantissimo teatro, cinema e tv.

La carriera di Bruno Arena

Nato a Milano, Arena ha frequentato il liceo artistico e l’ISEF. Infatti, dopo gli studi, ha lavorato come insegnante di educazione fisica a Varese. Nel 1983, ha iniziato anche a lavorare come animatore turistico, ma l’anno dopo, è stato vittima di un grave incidente automobilistico che l’ha costretto a subire vari interventi chirurgici.

Ripresosi completamente, nel 1988 conosce Max Cavallari e, nel 1989, sulla spiagge di Palinuro nasce il duo i Fichi d’India (riferito proprio ai fichi del posto) e da allora sono inseparabili. L’esordio avviene a Radio Deejay, con Marco Baldini e iniziano a girare l’Italia con i loro spettacoli di cabaret. Dal 1994 al 1998 lavorano sempre a Radio DeeJay, mentre nel 1995 partecipano a “La sai l’ultima” e dal 1996 al 1998 sono protagonisti dell’intrattenimento estivo all’Aquafan di Riccione. Tra il 1997 e il 1999, sono presenti a Zelig Facciamo Cabaret che ne decreta il successo presso il grande pubblico. Tra il 1999 e il 2000 portano nei teatri lo spettacolo “Uno, due tre… Stella!”, partecipano ai film “Lucignolo”, per la regia di Massimo Ceccherini e “Amore a prima vista”, diretto da Vincenzo Salemme.

 

About Author