Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scivolone magliese: il Comune confonde Aldo Moro con l’attore Fabrizio Gifuni

Uno scivolone da parte del Comune di Maglie ha scatenato polemiche e indignazione nella città natale di Aldo Moro. In occasione del 46° anniversario della morte del politico e giurista italiano, i manifesti che avrebbero dovuto ricordare la sua figura sono stati tappezzati con la foto dell’attore Fabrizio Gifuni, che ha interpretato Moro nella serie tv “Esterno Notte” di Marco Bellocchio.

Un errore clamoroso che ha suscitato reazioni immediate sui social media e tra i cittadini di Maglie. Aldo Moro è una figura di grande rilevanza storica per la città, e il fatto che il Comune abbia confuso la sua immagine con quella di un attore ha sollevato non solo perplessità, ma anche rabbia.

La foto di Fabrizio Gifuni, anche se fedele nell’interpretazione del ruolo di Moro nella serie televisiva, non può sostituire la vera immagine del politico che ha segnato la storia del paese. L’errore commesso dal Comune di Maglie è stato considerato un affronto alla memoria di Moro e una mancanza di rispetto verso la sua famiglia e i cittadini. Le polemiche hanno immediatamente coinvolto l’amministrazione comunale.

La figura di Aldo Moro è ancora oggi oggetto di studio e riflessione, e la sua tragica morte rappresenta uno dei momenti più bui della storia italiana. Maglie, che ha dato i natali a Moro, ha sempre onorato la sua memoria con riconoscenza e rispetto.

L’episodio del manifesto errato ha messo in luce l’importanza di preservare e diffondere correttamente la memoria storica, evitando errori che possono ledere l’integrità e il significato di una figura così importante per il paese.

Si spera che il Comune di Maglie prenda le giuste misure per correggere l’errore commesso e che in futuro si presti maggiore attenzione e cura nella rappresentazione di personaggi di tale importanza storica. Aldo Moro merita di essere ricordato nella sua vera identità, senza confusione o equivoci.

About Author