Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Morì in incidente stradale, condannato Comune di San Pietro Vernotico

Il tribunale civile di Brindisi, con una sentenza del giudice Francesco Gilberti, ha condannato il Comune di San Pietro Vernotico a risarcire i familiari di Lorenzo Protopapa, il 21enne tragicamente deceduto il 31 maggio 2017 dopo che la sua auto si è schiantata contro un pino sul ciglio della strada nei pressi del cimitero comunale.

Secondo quanto reso noto da Giesse Risarcimenti Danni, che ha assistito i familiari, il tribunale ha accertato gravi negligenze nella manutenzione della strada. Il consulente tecnico nominato dal giudice ha evidenziato le pessime condizioni del manto stradale, ridotto ai minimi termini con grosse buche e rigonfiamenti causati dalle radici degli alberi. Inoltre, mancavano adeguata segnaletica di pericolo e barriere di protezione davanti al pino contro cui l’auto del giovane si è schiantata.

Andrea Matarrelli, rappresentante della sede Giesse di Francavilla, ha spiegato: “Pur riconoscendo una corresponsabilità al giovane per una velocità non adeguata, le gravi mancanze e negligenze del Comune nella gestione del tratto stradale sono tali da giustificare la condanna”.

Ad oggi, quel tratto di strada resta ancora privo di barriere di sicurezza. I familiari di Lorenzo hanno offerto la propria disponibilità a mettere in sicurezza la strada utilizzando parte del risarcimento ricevuto, un gesto che desiderano compiere in memoria del giovane e per la sicurezza di tutti.

About Author