Monteroni (LE) – Una meravigliosa rinascita, figlia dell’impegno dell’amministrazione comunale di Monteroni, è quella avvenuta per una casa confiscata alla mafia e che da oggi diventa cucina per la preparazione di pasti destinati alle mense scolastiche ma anche ai più bisognosi. Un taglio del nastro che rappresenta lo sbocciare di un fiore per una comunità che dimostra di essere libera e inclusiva. Un’iniziativa lodata dal Prefetto di Lecce Natalino Domenico Manno, che sottolinea che lo Stato riafferma la propria presenza proprio grazie all’azione del sindaco Mariolina Pizzuto e della sua amministrazione comunale.
potrebbe interessarti anche
Zazzaroni ad Antenna Sud: “Il Lecce ha tutto per la salvezza”
Lecce, l’ex Benussi: “Squadra viva con l’idea di Giampaolo”
Salento che danza, sfida tra 990 ballerini a Brindisi
Facilitazione digitale per anziani, l’impegno di Comune di Andria e Multiservice
Mercato settimanale di Barletta, nuovo stop al trasferimento
Litorale manduriano: spiagge ai privati ? C’è chi dice no