Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Monopoli, al via il Maggio dell’Infanzia

MONOPOLI – Oltre 150 studenti degli istituti del territorio per la XXVI edizione del festival di teatro per le nuove generazioni. Gli appuntamenti del Maggio all’infanzia a Monopoli si aprono all’insegna della creatività dei più piccoli, che colorerà gli spazi all’aperto della città. Un ricco programma, a cura di Teresa Ludovico, che prevede anche spettacoli, appuntamenti collaterali e momenti di formazione per tutte le età a Bari e Molfetta. Mattinate in cui gli alunni di scuola dell’infanzia e scuola primaria realizzeranno i primi Manifestini del Maggio: colorati disegni su carta in cui daranno libero sfogo alla fantasia, che saranno appesi nella centrale piazza Vittorio Emanuele di Monopoli, anch’essa sede di alcuni degli eventi all’aperto del Maggio. Gli appuntamenti a Monopoli proseguiranno poi domenica 21 maggio con Storie cosmiche (consigliato a partire da 6 anni) nel Roof garden del Teatro Radar. Una lezione-spettacolo in cui Pierluigi Catizone presenterà ai giovani spettatori le storie e leggende del cielo Stellato e delle costellazioni visibili alzando lo sguardo, passando dal racconto del mito alle conoscenze attuali sull’universo. E a seguire, la giornata si chiuderà con l’osservazione al telescopio di alcune meraviglie del cielo stellato.

 

About Author