MONOPOLI – Dai primi anni Sessanta a oggi, dalle sue primissime fotografie alle le grandi campagne realizzate nel corso dei decenni. Da molti definito un “pubblicitario”, in realtà ha sempre usato la pubblicità come mezzo per fare arte. L’arte di Oliviero Toscani sbarca al Castello Carlo V di Monopoli la mostra “Oliviero Toscani. Professione fotografo”. Curata da Nicolas Ballario e Lorenzo Madaro, l’esposizione presenta gli scatti che hanno fatto la storia, come il famoso manifesto di Jesus Jeans Chi mi ama mi segua, oppure Bacio tra prete e suora del 1992. Senza dimenticare gli scatti di moda, con protagoniste Donna Jordan, Claudia Schiffer e Monica Bellucci, e ancora i ritratti delle personalità più note del cinema e della musica: da Carmelo Bene a Federico Fellini, fino a Mick Jagger e Lou Reed. Senza tralasciare il progetto Razza Umana, con cui Toscani ha fotografato nelle piazze chiunque lo desiderasse, dando vita al più grande archivio esistente sulle differenze sociali dell’umanità, composto da 10mila scatti. La mostra resterà aperta fino al 26 agosto.
potrebbe interessarti anche
Bari, insieme a Napoli la città con minor numero di cassazionisti
Bari, auto ferme sui binari a Palese. Disagi alla circolazione
Dal 28 al 30 aprile la Puglia celebra la danza
L’Esercito italiano festeggia a Bari i suoi 164 anni
Bari è la città con il miglior clima in Italia
Bari, quattro giorni di eventi per il primo maggio