BARLETTA – Barletta al centro delle novità ambientali che derivano dall’approvazione del bilancio regionale. Gli ultimi allarmi lanciati dagli imprenditori delle zone industriali cittadine, tra cui la necessità di implementazione di fogna bianca e fogna nera, trovano un primo spunto dalla Regione Puglia con i fondi per il monitoraggio e le eventuali bonifiche.
Polemiche sul futuro di Arpa e sul ruolo della politica sull’agenzia ambientale. Il consigliere del Partito Democratico Filippo Caracciolo spiega le misure adottate in precedenza con Arpal e la rimodulazione degli uffici.
potrebbe interessarti anche
Andria, Bretella Sud: la Sindaca Bruno rimarca al Ministro Foti la sua contrarietà
Trani, cantieri fermi: entro 60 giorni dovrebbero riprendere i lavori di Costa Nord
Bat, lavoro: in 10 anni dimezzato il numero dei pescherecci in provincia
Alta Murgia, rifiuti trovati durante l’Eco-trail: denuncia Fareambiente
Strutture sportive di Barletta, Dileo incontra le associazioni
Caso Chogan, aggravate misure cautelari per due persone