La Procura di Trani ha avviato un’indagine per chiarire l’attacco avvenuto la scorsa notte a Canosa di Puglia, nel nord Barese, dove una molotov è stata lanciata contro il portone dell’abitazione dell’eurodeputato di Fratelli d’Italia, Francesco Ventola. L’ipotesi di reato è danneggiamento a seguito di incendio. Al momento, gli investigatori procedono contro ignoti, con la polizia incaricata di condurre i rilievi sul posto.
Si tratta del terzo episodio simile registrato in città nelle ultime settimane: in precedenza, sono stati incendiati i portoni delle abitazioni di un direttore di banca e di un dirigente comunale.
Le reazioni: “Non ci faremo intimidire”
Ventola, presente ieri a Bari alla firma dell’Accordo di coesione da 6,5 miliardi per la Puglia alla presenza della premier Giorgia Meloni, ha commentato: “Sono sollevato che la mia famiglia stia bene. È stato un episodio spaventoso, ma confido nelle indagini delle autorità competenti”. Numerosi i messaggi di solidarietà da parte di esponenti politici di vari schieramenti.
Il capodelegazione di FdI a Bruxelles, Carlo Fidanza, e il copresidente Ecr, Nicola Procaccini, hanno definito Ventola “un politico stimato che non si lascerà intimidire”. Il sottosegretario Marcello Gemmato ha parlato di “clima intimidatorio da condannare fermamente”, mentre il presidente del Senato Ignazio La Russa ha ricordato episodi simili, sottolineando: “Un gesto vile che richiama pagine oscure della storia italiana”.
Anche il Pd, con il segretario pugliese Domenico De Santis, e il Movimento Cinque Stelle, con l’europarlamentare Valentina Palmisano, hanno espresso vicinanza a Ventola e condannato l’attacco.
Un allarme per Canosa: tre casi in poche settimane
Il moltiplicarsi di episodi simili in città solleva preoccupazione per un possibile clima di intimidazione verso figure pubbliche e istituzionali. Le autorità locali e la Procura stanno intensificando gli sforzi per individuare i responsabili, mentre la comunità politica, unanime, si dichiara decisa a non cedere alle minacce.
potrebbe interessarti anche
Trani, donna trovata morta in casa: indaga la Polizia
Lecce, Commissioni consiliari, il nodo resta: vertice tra sindaco e consiglieri a Palazzo Carafa
Andria, auto rubate ritrovate nelle campagne: BAT sempre più crocevia del traffico illecito di veicoli
Barletta, ore di apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti
Regione, debiti sanità: rischio aumento tasse per i pugliesi
Puglia, deficit sanità: FdI contro Emiliano “Rischio aumento Irpef”