Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Molfetta: scoppia un incendio in porto, ma è un’esercitazione

Oggi, martedì 26 novembre, la Guardia Costiera di Molfetta ha condotto la consueta esercitazione antincendio semestrale, in collaborazione con Vigili del Fuoco, Polizia Locale e volontari del SerMolfetta. L’operazione si è svolta presso il porto di Molfetta, simulando un principio d’incendio su un’imbarcazione ormeggiata ai pontili della Lega Navale Italiana.

Alle ore 09:27, la Sala Operativa della Capitaneria di Porto ha ricevuto una chiamata d’allarme “per esercitazione”, segnalando anche un collaboratore ferito. Attivate immediatamente le procedure d’emergenza, la Capitaneria ha coordinato i soccorsi, con il battello GC A75 impegnato a garantire un cordone di sicurezza intorno all’area.

I Vigili del Fuoco hanno prontamente domato l’incendio, mentre la Polizia Locale ha gestito la viabilità. I volontari del SerMolfetta hanno trasportato il ferito simulato al Centro Ustioni per le cure.

L’esercitazione ha confermato l’efficacia del coordinamento tra le autorità coinvolte. Il Capitano di Fregata Raffaele Muscariello, Comandante della Capitaneria di Porto, ha elogiato l’impegno di tutti, sottolineando l’importanza di queste attività per garantire prontezza e sinergia in caso di emergenze reali.

Le operazioni, concluse con successo in circa 15 minuti, hanno permesso di testare i tempi di risposta e migliorare le performance operative, assicurando standard elevati di prevenzione e intervento.

About Author