Oggi, martedì 26 novembre, la Guardia Costiera di Molfetta ha condotto la consueta esercitazione antincendio semestrale, in collaborazione con Vigili del Fuoco, Polizia Locale e volontari del SerMolfetta. L’operazione si è svolta presso il porto di Molfetta, simulando un principio d’incendio su un’imbarcazione ormeggiata ai pontili della Lega Navale Italiana.
Alle ore 09:27, la Sala Operativa della Capitaneria di Porto ha ricevuto una chiamata d’allarme “per esercitazione”, segnalando anche un collaboratore ferito. Attivate immediatamente le procedure d’emergenza, la Capitaneria ha coordinato i soccorsi, con il battello GC A75 impegnato a garantire un cordone di sicurezza intorno all’area.
I Vigili del Fuoco hanno prontamente domato l’incendio, mentre la Polizia Locale ha gestito la viabilità. I volontari del SerMolfetta hanno trasportato il ferito simulato al Centro Ustioni per le cure.
L’esercitazione ha confermato l’efficacia del coordinamento tra le autorità coinvolte. Il Capitano di Fregata Raffaele Muscariello, Comandante della Capitaneria di Porto, ha elogiato l’impegno di tutti, sottolineando l’importanza di queste attività per garantire prontezza e sinergia in caso di emergenze reali.
Le operazioni, concluse con successo in circa 15 minuti, hanno permesso di testare i tempi di risposta e migliorare le performance operative, assicurando standard elevati di prevenzione e intervento.
potrebbe interessarti anche
Bari, pittore a processo: “Non sono antisemita”
Tentata concussione, archiviazione per ex magistrato Nardi
Frode per forniture pubbliche, chiuse le indagini: cinque indagati
Aqp, Laforgia: “Puglia deve gestire l’acqua in maniera ottimale”
Bari, pienone per Pasqua e Pasquetta malgrado il maltempo
Mandato di arresto internazionale per imprenditore, preso a Bari