Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Molfetta, botti di capodanno: controlli dei Cc

BARI – Nella giornata di ieri, nel corso dei servizi preventivi messi in atto in occasione dei festeggiamenti del Natale e della fine dell’anno dal Comando Compagnia Carabinieri di Molfetta, volti a disincentivare l’acquisto e l’utilizzo dei pericolosissimi fuochi illegali ed ai quali hanno preso parte anche i militari dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Puglia” e del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno, sono stati espletati nei quartieri tra i più degradati del territorio vari controlli anche nei confronti delle persone coinvolte nei disordini dell’ultimo capodanno.

Nell’ambito dei medesimi servizi, la notte tra il 31 dicembre 2024 e 1° gennaio 2025, verrà nuovamente predisposto un dispositivo preventivo al fine di garantire presenza e visibilità alla cittadinanza, effettuando controlli capillari del territorio, con l’obiettivo di vigilare sulla produzione, commercio e detenzione di artifici pirotecnici, nonché prevenire i reati in genere.

Anche quest’anno, l’attività dell’Arma si pone lo scopo di limitare i pericoli per l’incolumità fisica di chi utilizza i “fuochi” non certificati nel corso dei festeggiamenti.

About Author