BARI – Nella giornata di ieri, nel corso dei servizi preventivi messi in atto in occasione dei festeggiamenti del Natale e della fine dell’anno dal Comando Compagnia Carabinieri di Molfetta, volti a disincentivare l’acquisto e l’utilizzo dei pericolosissimi fuochi illegali ed ai quali hanno preso parte anche i militari dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Puglia” e del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno, sono stati espletati nei quartieri tra i più degradati del territorio vari controlli anche nei confronti delle persone coinvolte nei disordini dell’ultimo capodanno.
Nell’ambito dei medesimi servizi, la notte tra il 31 dicembre 2024 e 1° gennaio 2025, verrà nuovamente predisposto un dispositivo preventivo al fine di garantire presenza e visibilità alla cittadinanza, effettuando controlli capillari del territorio, con l’obiettivo di vigilare sulla produzione, commercio e detenzione di artifici pirotecnici, nonché prevenire i reati in genere.
Anche quest’anno, l’attività dell’Arma si pone lo scopo di limitare i pericoli per l’incolumità fisica di chi utilizza i “fuochi” non certificati nel corso dei festeggiamenti.
potrebbe interessarti anche
Made in Italy, a Bari la casa delle tecnologie
Bari, il 22 aprile parte la pedonalizzazione di piazza Moro: le reazioni
Coni Puglia, Giliberti rieletto presidente: “Ecco le mie nuove sfide”
Cataldo candidato a Triggiano, “interlocuzione in corso”
Bufera a Triggiano: il centrodestra prende le distanze da Cataldo
“Bari chiAma il mare”: in 150 per pulire costa e fondali