MOLA DI BARI – Molese Anarchico Uomo Libero. Mola di Bari torna a omaggiare la figura di un cantautore nato nella cittadina che si affaccia sul mar Adriatico, sede di migranti e pescatori. Per la sesta volta consecutiva e nel cinquantesimo anniversario di “Lavorare con lentezza”, nell’Arena del Castello è tornata la musica di Enzo Del Re, il corpofonista che con la sedia come strumento e le sue canzoni di denuncia ha raccontato gli ultimi, i lavoratori, i diritti e la sua terra d’origine.
“MAUL. Omaggio ad Enzo Del Re” rievoca la memoria del cantastorie molese e delle sue avventure artistiche negli anni Sessanta e Settanta. Tutto al concerto racconta di quello che ha lasciato, a partire dagli ospiti che hanno proposto alcuni brani del cantautore. A chiudere il concerto anche il cantautore romano Daniele Silvestri al quale è stato consegnato il Premio Enzo Del Re per la sua capacità di raccontare il presente, di cantare l’insoddisfazione e la lotta per un futuro sempre diverso e pieno di coraggio, spiegano gli organizzatori
potrebbe interessarti anche
Mattinata, turisti da tutto il mondo per la terza edizione di “Orchidays”
Savelletri, il saluto dei pescatori a papà Francesco
Judo, Hernandez Sarria torna in Puglia: la campionessa olimpica ad Altamura
Bari: Parco Mizzi, inaugurazione ultimo lotto a metà maggio?
Papa Francesco, il saluto della gente da Bari: “Innovatore, mancherà”
Bari, assegnate tre concessioni demaniali lungo la costa