Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Mola di Bari, i corsi di aggiornamento Fit arrivano in Puglia

MOLA DI BARI – Tappa in Puglia per i corsi di aggiornamento promossi dalla Federazione Italiana Tennis. Più di mille tra istruttori, maestri e dirigenti hanno fatto il punto al palazzetto “Vito Pinto” di Mola di Bari. I corsi di aggiornamento cambiano veste diventando più inclusivi, coinvolgendo tutto il movimento tennistico regionale. La tappa pugliese comincia con il “fenomeno” del padel per poi passare alle sessioni riservate ai Dirigenti dei Circoli tennistici, durante i quali sono stati trattati argomenti di assoluta novità quali “il lavoro sportivo” ed “il Registro delle attività sportive dilettantistiche”, oltre alle tematiche riguardanti la Convenzione con l’Istituto di Credito Sportivo, l’Organizzazione sportiva 2023 ed il Progetto “Racchette in classe”. In ultimo, il Comitato Regionale della Fit Puglia ha premiato le Società che si sono distinte nei campionati italiani a squadre e i giovani tennisti pugliesi che hanno ottenuto importanti risultati durante i campionati italiani di categoria.

 

https://www.youtube.com/watch?v=RvWokmPBtfU

About Author