TRINITAPOLI – La mobilità sostenibile come obiettivo per la Trinitapoli che verrà. Confronto presso la Parrocchia Immacolata tra amministrazione comunale, istituzioni provinciali e Regione Puglia per analizzare a livello tecnico, operativo e culturale le nuove frontiere di un traffico a maggioranza pedonale e ciclistica. La spinta data dal Governo con l’agenda 2030 accende i riflettori sul nuovo volto della mobilità urbana.
potrebbe interessarti anche
Andria, Bretella Sud: la Sindaca Bruno rimarca al Ministro Foti la sua contrarietà
Trani, cantieri fermi: entro 60 giorni dovrebbero riprendere i lavori di Costa Nord
Bat, lavoro: in 10 anni dimezzato il numero dei pescherecci in provincia
Alta Murgia, rifiuti trovati durante l’Eco-trail: denuncia Fareambiente
Strutture sportive di Barletta, Dileo incontra le associazioni
Caso Chogan, aggravata misura cautelare per il commercialista della società