Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Mobilità: a Lecce 4 mln per costruire 15 km di piste ciclabili

LECCE – Il Ministero per le Infrastrutture e la Mobilità sostenibile ha assegnato al Comune di Lecce 3.955.690 euro per la realizzazione di 15 chilometri aggiuntivi di piste ciclabili nel territorio urbano. Le risorse impegnano il Comune a realizzare, pena la decadenza del finanziamento, 15 chilometri di nuove piste ciclabili entro il 2026, dei quali almeno 5 chilometri entro il 2023. Tra i nuovi percorsi da realizzare sarà previsto un collegamento tra una o più sedi universitarie e la stazione ferroviaria. Ammessi anche interventi di collegamento tra due o più comuni limitrofi al fine di favorire la mobilità ciclistica da e verso le sedi universitarie e i nodi di interscambio modale. “Il Polo Universitario di Ecotekne sarà finalmente collegato con la città da una pista ciclabile, per consentire a studenti, ricercatori, docenti, lavoratori, di muoversi in sicurezza su due ruote”, dichiara il sindaco Carlo Salvemini. (

About Author