Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Missione salute, a che punto sono i fondi del Pnrr

BARI – Finanziati 881 progetti per quasi 1,3 miliardi di euro di fondi complessivi ma spesi finora 130 milioni di euro, pari al 10,2% dei contributi disponibili. A tre anni dall’avvio del Pnrr e a 15 mesi dalla scadenza, è questo lo scenario pugliese dello stato di attuazione della Missione Salute fotografato dall’Area Stato Sociale e Diritti Cgil nazionale sui dati dalla piattaforma di monitoraggio ReGiS predisposta dal MEF.
Una situazione “allarmante” per la Confederazione non solo in Puglia ma in tutta Italia, “con ritardi nell’esecuzione dei lavori o ancora fermi alla fase di progettazione”.
Dei progetti di cui è possibile monitorare l’iter di attuazione, solo il 29,8% risulta concluso mentre il 45,2% presenta ritardi in almeno una delle fasi di attuazione. Particolarmente preoccupante – secondo lo studio – è la situazione per la realizzazione delle 121 Case della Comunità e dei 38 Ospedali di Comunità. E poi il nodo del personale: in Puglia si stima la necessità di un numero compreso tra 847 e 1.331 infermieri, oltre a 121 assistenti sociali e un numero di operatori sociosanitari variabile tra 605 e 968.

 

About Author