Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Michele Davide Sinigaglia (foto Polizia di Stato)

Michele Davide Sinigaglia è il nuovo questore di Taranto

Vittorio Pisani, capo della Polizia di Stato, si appresterebbe a nominare, nelle prossime ore, Michele Davide Sinigaglia nuovo questore di Taranto: succederà a Massimo Gambino, trasferitosi a Bari.

Nato a Barletta nel 1965, Sinigaglia ha conseguito la laurea in Giurisprudenza all’Università “La Sapienza” di Roma.

La sua lunga carriera nella Polizia di Stato è iniziata nel 1989, con il primo incarico alla Questura di Milano, dove ha prestato servizio fino al 2017.

Nel corso degli anni ha ricoperto diversi ruoli di responsabilità, tra cui quello di vicecapo di Gabinetto e dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, dove ha coordinato squadre come la Volante e la Centrale Operativa. Promosso primo dirigente nel 2007, ha poi diretto l’Ufficio del Personale e la Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale.

Nel 2013 è stato nominato capo di Gabinetto della Questura di Milano, contribuendo alla sicurezza pubblica durante eventi di rilievo come l’Expo Milano 2015. Successivamente, ha assunto il ruolo di vicario del questore di Milano, prima di essere promosso dirigente superiore nel 2017 e assegnato alla segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.

Dal 2019 è stato il primo questore di Monza e della Brianza, e dal 10 gennaio 2022 ha ricoperto lo stesso ruolo nella provincia di Cremona.

Con la sua nomina a questore di Taranto, Sinigaglia porta con sé una vasta esperienza e competenza nella gestione dell’ordine pubblico.

About Author