Vittorio Pisani, capo della Polizia di Stato, si appresterebbe a nominare, nelle prossime ore, Michele Davide Sinigaglia nuovo questore di Taranto: succederà a Massimo Gambino, trasferitosi a Bari.
Nato a Barletta nel 1965, Sinigaglia ha conseguito la laurea in Giurisprudenza all’Università “La Sapienza” di Roma.
La sua lunga carriera nella Polizia di Stato è iniziata nel 1989, con il primo incarico alla Questura di Milano, dove ha prestato servizio fino al 2017.
Nel corso degli anni ha ricoperto diversi ruoli di responsabilità, tra cui quello di vicecapo di Gabinetto e dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, dove ha coordinato squadre come la Volante e la Centrale Operativa. Promosso primo dirigente nel 2007, ha poi diretto l’Ufficio del Personale e la Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale.
Nel 2013 è stato nominato capo di Gabinetto della Questura di Milano, contribuendo alla sicurezza pubblica durante eventi di rilievo come l’Expo Milano 2015. Successivamente, ha assunto il ruolo di vicario del questore di Milano, prima di essere promosso dirigente superiore nel 2017 e assegnato alla segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.
Dal 2019 è stato il primo questore di Monza e della Brianza, e dal 10 gennaio 2022 ha ricoperto lo stesso ruolo nella provincia di Cremona.
Con la sua nomina a questore di Taranto, Sinigaglia porta con sé una vasta esperienza e competenza nella gestione dell’ordine pubblico.
potrebbe interessarti anche
Avetrana celebra San Biagio: tre giorni di festa tra riti e musica
Martina Franca stringe la morsa contro i “furbetti” dei rifiuti: in 24 rischiano sanzioni
Regione, Di Gregorio (Pd): “Onoriamo Metallo approvando tutte le sue proposte di legge”
Scontro frontale sulla SS 172: due automobilisti in codice rosso
Massafra dice no all’inceneritore: oltre 500 firme raccolte in poche ore
Diga Pappadai, Trenta (Uila-Uil): “Speriamo sia la volta buona”