Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Meteo: Tornano freddo, gelo e venti di burrasca

Dopo alcuni giorni di sole e un caldo quasi primaverile, con massime che hanno raggiunto 20 gradi anche al Nord, è ora previsto il ritorno dell’inverno.

I meteorologi indicano nelle prossime ore l’arrivo di aria artica, gelo e vento con una brusca diminuzione delle temperature. Il sito www.iLMeteo.it prevede che, con lo spostamento anomalo dell’anticiclone delle Azzorre verso la Svezia, correnti polari dalla Russia inizieranno ad avanzare verso l’Italia.

Per domenica 5 febbraio è atteso l’arrivo del nucleo più consistente di aria fredda, che porterà un tracollo termico di 15 gradi in quota, 10 gradi in pianura. Il freddo è previsto per gran parte della prossima settimana da Nord a Sud: le regioni più colpite saranno quelle esposte ad Est, dalle Marche alla Puglia, con possibili isolati fiocchi anche in spiaggia.

Da domani, domenica 5, e nel corso della prossima settimana l’aria fredda proveniente dall’Europa orientale si propagherà a tutto il Paese, dando il via a un periodo con temperature sensibilmente inferiori alla norma. Trattandosi di una massa d’aria continentale poco umida, e a causa della persistenza di un potente anticiclone sull’Europa centrale, questa ondata di freddo non sarà accompagnata da precipitazioni significative.

About Author