Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Meteo: Ecco piogge e freddo, è arrivato il vero inverno

Arriva il vero inverno italiano da Nord a Sud. Da domenica 15 gennaio, come ampiamente previsto nei giorni scorsi, passeremo da un lungo periodo in compagnia dell’Anticiclone Africano, con massime fino a 20°C al Sud e anche 15°C in Pianura Padana, a una fase invernale con piogge molto forti e un calo graduale delle temperature.

Ad annunciarlo è www.iLMeteo.it, che conferma un calo delle temperature lento ma diffuso, mentre il maltempo di stampo invernale, con tante piogge sul versante tirrenico e al Sud, entrerà nel vivo velocemente.

Al momento, quelle di giovedì e venerdì della prossima settimana dovrebbero essere le giornate più fredde e nevose. Prima di arrivare a questa fase invernale, sono previste alcune piogge sul medio adriatico e sulle regioni meridionali seguite da un miglioramento, mentre il tempo sarà gradevole altrove.

In sintesi, nella nuova settimana ci sarà un calo graduale delle temperature (inizialmente non molto marcato), piogge torrenziali sul fianco tirrenico in particolare al Centro-Sud, neve fino in pianura possibile martedì 17 al nord, neve a quote basse tra giovedì e venerdì anche su parte delle centrali con intensificazione del gelo su tutto lo Stivale.

About Author