Il ciclone islandese in rotta verso l’Italia porterà un peggioramento delle condizioni meteorologiche portando forti piogge e un drastico calo delle temperature per giovedì 5 settembre.
Nelle prossime ore si prevedono rovesci sparsi al Nord e sul versante tirrenico, alternati a momenti di tempo stabile e soleggiato. Anche al Sud non mancheranno piovaschi isolati, mentre le regioni adriatiche saranno parzialmente risparmiate dai temporali. Le temperature saranno ancora elevate soltanto in Sicilia, dove si registreranno massime di 35-36°C, mentre altrove è atteso un sensibile calo termico.
A partire da venerdì 6, il sole tornerà su gran parte del Paese, con condizioni di bel tempo che si manterranno fino a domenica pomeriggio, quando è atteso un nuovo peggioramento da ovest.
Previsioni dettagliate
– Mercoledì 4 settembre: temporali su tutto l’arco alpino e sparsi in Pianura Padana; al Centro possibili rovesci sparsi su tutte le regioni, eccezion fatta per le coste adriatiche; al Sud piogge isolate su Basilicata, Sicilia e Puglia.
– Giovedì 5 settembre: maltempo intenso al Nord e progressivamente su gran parte del Centro; temporali anche al Sud, a partire da Campania e Sicilia.
– Venerdì 6 settembre: graduale miglioramento al Centro-Nord, bel tempo al sud.
– Tendenza: weekend soleggiato sabato, con un nuovo peggioramento atteso domenica.
potrebbe interessarti anche
Conclave: chi sarà il successore di Francesco?
It-Alert a Roma sulla chiusura di San Pietro, polemiche sui social
In Puglia 27 eventi Plastic Free per onorare Papa Francesco
Funerali Papa Francesco: Emiliano rappresenterà Conferenza Regioni
Telecomunicazioni, UGL: “Segnali concreti per salvare il comparto”
Trasporto sanitario d’urgenza: C-130J dell’Aeronautica Militare salva bimbo