Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Meteo, arriva la prima ondata di calore dell’anno

Arriva in Italia la prima ondata di calore dell’anno a causa dell’irruzione dell’anticiclone nordafricano. Sono attesi i primi picchi oltre i 30 gradi.

Da giovedì 5 giugno, cielo in prevalenza sereno e una maggiore forza dell’anticiclone spingeranno il termometro verso l’alto: al Nord sono previsti 33°C in Emilia, al Centro 32°C a Terni e 30°C diffusi con tanta umidità, al Sud toccheremo già i 36°C.

Secondo le previsioni de iLMeteo.it, il vero exploit del caldo arriverà nel weekend con i picchi più alti di Scipione: fino a 39-40°C all’ombra tra Sicilia, Sardegna e Calabria, 35-36°C anche nelle zone interne del Centro, e un’afa notevole in Pianura Padana con il termometro ben oltre i 32-33°C reali, ma con valori percepiti molto più alti.

La particolarità di questa prima ondata di calore sarà l’afa: le condizioni risulteranno calde, ma anche molto umide a causa delle abbondanti piogge cadute nelle ultime settimane. Il primo sole estivo farà ‘ribollire’ i terreni saturi d’acqua e creerà un ambiente quasi tropicale.

Nel dettaglio

Martedì 4: al Nord sole alternato a temporali sparsi. Al Centro in prevalenza soleggiato. Al Sud sole prevalente, nubi in Sicilia con qualche piovasco.

Mercoledì 5: al Nord soleggiato e caldo. Al Centro soleggiato con caldo estivo. Al Sud: nuvole sparse specie in Sicilia, ma clima caldo.

Giovedì 6: al Nord tutto sole con caldo estivo. Al Centro tutto sole con caldo estivo. Al Sud sole e clima caldo.

Tendenza: tanto sole e caldo in aumento fino a 37-39°C entro il weekend.

About Author