Il 2024 potrebbe essere l’anno più piovoso degli ultimi 30 anni in molte zone d’Italia, sicuramente il più piovoso degli ultimi cinque anni. Le precipitazioni sono già ben oltre la media, soprattutto al Centro-Nord e, sorprendentemente, anche in Sicilia, dove alcune aree hanno registrato oltre 500-600 mm di pioggia dopo mesi di siccità.
La regione più colpita è stata il Nord-Ovest, con Milano che ha superato i 1500 mm di pioggia al 24 ottobre, un aumento del 70% rispetto alla norma e probabilità elevata di battere il record annuale. Il maltempo continuerà nei prossimi giorni, con fenomeni previsti soprattutto su Liguria, Alta Toscana, Lombardia, Piemonte e a tratti anche al Nord-Est.
Questo fine settimana, al Nord-Ovest il maltempo potrebbe assumere connotazioni alluvionali, con forti piogge tra Liguria e Piemonte e rischio di situazioni critiche a causa dei terreni saturi e dei fiumi a livelli alti. Al Sud, invece, il clima resterà simil-estivo con temperature che toccheranno i 28°C in Sicilia e Sardegna, mostrando così un’Italia divisa in due.
Solo all’inizio della prossima settimana si prevede una tregua, con ultime piogge lunedì seguite da un clima più stabile e soleggiato su tutta la penisola.
potrebbe interessarti anche
Morte Papa, il post Bergoglio nel segno della continuità
Maltempo, allerta gialla in Basilicata per temporali
I funerali di Papa Francesco visti dall’elicottero della Polizia (foto)
Dall’Italia: strage a Monreale, tre ragazzi uccisi in una sparatoria
Morto Alberto Franceschini, fondatore delle Brigate Rosse
Funerali Papa Francesco, Piantedosi: “Straordinario lavoro di sicurezza”