“Per la dedizione umana e professionale e l’alto senso di giustizia con cui hanno contribuito all’emancipazione della comunità mesagnese dall’aggressione e dallo stigma della criminalità organizzata”, il Consiglio comunale di Mesagne ha conferito all’unanimità, durante la seduta del 18 novembre 2024, la cittadinanza onoraria ai magistrati pugliesi Antonio Giuseppe De Donno e Michele Emiliano.
La decisione, contenuta nella delibera sottoposta all’attenzione del Consiglio, celebra un percorso di riscatto collettivo che affonda le radici negli anni più bui della città, quando la storia di Mesagne si intrecciava con l’ascesa della mafia pugliese. De Donno ed Emiliano, sin dagli anni Novanta, sono stati protagonisti nell’istruzione dei più importanti processi contro la criminalità organizzata, distinguendosi per il loro contributo determinante e coraggioso, spesso a rischio della propria incolumità.
Il conferimento della cittadinanza onoraria rappresenta un riconoscimento al loro ruolo decisivo nel contrasto ai fenomeni criminali, realizzato al fianco della comunità mesagnese e delle sue istituzioni.
La cerimonia ufficiale avrà luogo domani, lunedì 25 novembre, alle ore 16, durante una seduta straordinaria e pubblica del Consiglio comunale presso l’Auditorium del Castello normanno svevo.
potrebbe interessarti anche
Emiliano: “Aeroporto di Brindisi motore di sviluppo”
Villa Castelli: uomo trovato morto in campagna
Aeroporto di Brindisi: attesi 4,4 milioni di passeggeri entro il 2035
Brindisi, 10 milioni per l’ampliamento dell’aeroporto del Salento
Francavilla Fontana, lite e spari in aria: indagano i carabinieri
Brindisi, convegno dell’ODCEC su ZES Unica e opportunità per il territorio