Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Michele Emiliano

Mesagne: cittadinanza onoraria a De Donno ed Emiliano

Voto unanime del consiglio comunale per il loro impegno contro la criminalità

“Per la dedizione umana e professionale e l’alto senso di giustizia con cui hanno contribuito all’emancipazione della comunità mesagnese dall’aggressione e dallo stigma della criminalità organizzata”, il Consiglio comunale di Mesagne ha conferito all’unanimità, durante la seduta del 18 novembre 2024, la cittadinanza onoraria ai magistrati pugliesi Antonio Giuseppe De Donno e Michele Emiliano.

La decisione, contenuta nella delibera sottoposta all’attenzione del Consiglio, celebra un percorso di riscatto collettivo che affonda le radici negli anni più bui della città, quando la storia di Mesagne si intrecciava con l’ascesa della mafia pugliese. De Donno ed Emiliano, sin dagli anni Novanta, sono stati protagonisti nell’istruzione dei più importanti processi contro la criminalità organizzata, distinguendosi per il loro contributo determinante e coraggioso, spesso a rischio della propria incolumità.

Il conferimento della cittadinanza onoraria rappresenta un riconoscimento al loro ruolo decisivo nel contrasto ai fenomeni criminali, realizzato al fianco della comunità mesagnese e delle sue istituzioni.

La cerimonia ufficiale avrà luogo domani, lunedì 25 novembre, alle ore 16, durante una seduta straordinaria e pubblica del Consiglio comunale presso l’Auditorium del Castello normanno svevo.

About Author