Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Andria celebra la memoria del Questore Palatucci

ANDRIA – Il Comune di Andria e la Polizia di Stato onorano la memoria di Giovanni Palatucci, ultimo Questore della città di Fiume, riconosciuto “Giusto tra le Nazioni” per aver salvato dal genocidio migliaia di ebrei. Nella città federiciana è stato piantumato un ulivo in suo ricordo, nello scorcio simbolico di Parco IV Novembre.

Presenti all’evento anche le istituzioni del territorio, in particolare il Procuratore della Repubblica di Trani Renato Nitti e il Questore della BAT Roberto Pellicone, per una celebrazione dal grande significato per tutte le forze dell’ordine.

La BAT resta un territorio difficile, ma il ruolo della Polizia di Stato rappresenta un baluardo di grande importanza per tutti i cittadini. Anche grazie all’esempio di Giovanni Palatucci.

About Author