Sono tredici le persone nei confronti delle quali il 7 ottobre si aprirà il processo dinanzi ai giudici del Tribunale di Lecce in composizione collegiale, al termine delle indagini sulla presunta maxi truffa, da oltre venti milioni di euro, con i bonus edilizi.
Il gip Marcello Rizzo, su richiesta del pm Simona Rizzo, ha emesso un decreto di giudizio immediato nei confronti di tutti gli indagati, arrestati lo scorso 27 febbraio nel corso dell’operazione denominata “Easy bonus”, i quali rispondono a vario titolo di associazione per delinquere, fraudolenta percezione di erogazioni pubbliche, riciclaggio e autoriciclaggio.
L’attività investigativa, condotta dai Comandi provinciali della Guardia di Finanza di Lecce e Napoli, ha consentito di accertare l’esistenza di un sodalizio criminale con al vertice il titolare di uno studio di consulenza della provincia di Lecce, esperto nei meccanismi di funzionamento del circuito bancario, finanziario e fiscale. L’organizzazione, dopo aver individuato possibili beneficiari di bonus edilizi tutti residenti nella provincia salentina avrebbe provveduto alla registrazione delle firme digitali (SPID), all’inserimento delle richieste sul portale dell’Agenzia delle Entrate oltre che all’accensione dei conti correnti presso Poste Italiane.
I capitali così ottenuti sarebbero stati trasferiti su conti correnti esteri e attraverso laboriosi meccanismi di riciclaggio ed auto-riciclaggio, finalizzati ad occultarne la provenienza, sarebbero stati fatti rientrare in Italia, anche attraverso lo sfruttamento di società appositamente costituite.
71 i percettori di fraudolenti di “bonus edilizi” individuati dalla guardia di finanza nel corso delle indagini, per un giro di circa 20 milioni di euro. Somme che avrebbero attirato l’attenzione anche di esponenti locali della criminalità organizzata.
potrebbe interessarti anche
Minervino, padre onorevole Caroppo investito da auto in retromarcia
Cutrofiano, maxi furto: rubate quattro imbarcazioni per oltre 250.000 euro
Bcc Terra d’Otranto, vince Petrelli
Matino, rapina a mano armata in farmacia: bottino da 700 euro
Lecce, applausi per “Questa Costituzione è uno spettacolo” al Teatro Apollo
Lecce, liberati falchi grillai