Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Maturità: quasi tutti promossi, boom di voti alti al Sud

. In Calabria, Puglia e Sicilia, rispettivamente il 5,4%, il 5,1% e il 4,2% degli studenti ha ottenuto 100 e lode, contro l'1% o meno in Lombardia, Trentino Alto Adige e Veneto

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha diffuso oggi i dati sugli esami di maturità e sulle promozioni delle scuole superiori. Quest’anno, è stato ammesso il 96,3% degli scrutinati e il 99,8% dei candidati ha conseguito il diploma confermando le percentuali dell’anno precedente.

In particolare, emerge una netta differenza tra le scuole del Nord e quelle del Sud in termini di risultati. Nelle regioni meridionali, una percentuale significativamente maggiore di studenti ha ottenuto il massimo dei voti. In Calabria, Puglia e Sicilia, rispettivamente il 5,4%, il 5,1% e il 4,2% degli studenti ha ottenuto 100 e lode, contro l’1% o meno in Lombardia, Trentino Alto Adige e Veneto. La Calabria si distingue anche per la percentuale di studenti diplomati con 100, raggiungendo il 12,4%, seguita da Puglia (9,9%), Sicilia (9,8%) e Campania (9,2%).

Analizzando i dati per tipo di istruzione, i licei registrano le medie di voto più alte con il 9,1% degli studenti diplomati con 100 e il 3,9% (7,4% per il liceo classico) con 100 e lode. I voti risultano più bassi negli istituti professionali e tecnici, dove la lode è stata assegnata rispettivamente all’1,5% e allo 0,6% degli studenti. Tra gli studenti del liceo scientifico con indirizzo sportivo, il 9,1% ha ottenuto il punteggio minimo di 60.

Nei primi quattro anni delle scuole superiori, il 76,4% degli studenti è stato promosso, mentre il 17,8% ha avuto il giudizio sospeso e il 5,8% è stato bocciato.

Per quanto riguarda gli esami di terza media, il 98,7% degli studenti è stato ammesso a sostenere l’esame e il 99,9% è stato promosso. In Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, Umbria e Molise, tutti gli studenti sono stati promossi senza eccezioni. Anche in questo caso, la Calabria ha registrato i voti più alti, con l’8,7% degli studenti che ha ottenuto “dieci e lode”.

About Author