Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Matera, violenza sessuale: avvocato passa dai domiciliari al carcere

La Polizia di Stato di Matera ha condotto in carcere un uomo di 48 anni, già sottoposto agli arresti domiciliari, dando esecuzione ad un provvedimento di aggravamento della misura cautelare, disposto dal Tribunale di Taranto. L’uomo, un avvocato iscritto al Foro di Taranto, era sottoposto alla misura degli arresti domiciliari presso la propria abitazione di Matera, in quanto imputato per violenza sessuale ai danni di una donna, nell’ambito di un procedimento penale scaturito da un’attività di indagine condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Taranto.

L’episodio della violenza risalirebbe allo scorso mese di gennaio, quando l’uomo avrebbe provato ad abusare della donna, contattata per svolgere le pulizie nella sua villa al mare.

L’ordinanza di aggravamento è stata disposta a seguito di gravi violazioni delle prescrizioni imposte dalla misura cautelare degli arresti domiciliari, commesse dal professionista, che avrebbero determinato un concreto pericolo di inquinamento delle fonti di prova relative al procedimento penale in cui è imputato. Dalle informazioni acquisite dalla Squadra Mobile e dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Matera, infatti, è emerso che l’avvocato, non solo avrebbe ricevuto clienti nel suo domicilio, cosa non consentita dalle prescrizioni impostegli, ma ad alcuni di questi avrebbe anche proposto di compensare gli oneri dovuti, testimoniando a suo vantaggio nell’ambito del procedimento penale in cui è imputato. Stante la presunzione di innocenza, la posizione dell’uomo necessita della verifica processuale nel contraddittorio con la difesa.

About Author