Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Matera ospiterà il “World Lambrusco day – Italian edition 2024”

La città dei Sassi è stata scelta per ospitare la prima tappa nazionale del “World Lambrusco day – Italian edition 2024”, che si svolgerà dal 20 al 22 giugno nei palazzi storici Gattini e Malvinni Malvezzi. L’Amministrazione comunale, con l’assessorato alla Cultura, ha accolto la richiesta del “Consorzio tutela Lambrusco”, ente di promozione del vino emiliano per eccellenza, offrendo il patrocinio all’importante iniziativa, che attirerà in città la stampa di settore e gli importanti flussi del turismo enogastronomico italiano. La manifestazione, nata lo scorso anno con l’intento di celebrare il Lambrusco nel mondo, toccherà città che si contraddistinguono per la loro bellezza e il connubio di cultura, storia ed eccellenza enogastronomica. La prima sarà, appunto, Matera, dove alle degustazioni dei vini Lambrusco si affiancheranno anche assaggi dei vini lucani e visite guidate nei Sassi e nel centro storico.

About Author