Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Matera: Il lungo 2022 della Polizia di Stato in cifre

Nel 2022, in provincia di Matera, sono state 67 le persone arrestate e 494 quelle denunciate in stato di libertà dalla Polizia.

Nel corso dell’anno, la Polizia ha sequestrato oltre un chilogrammo di sostanze stupefacenti e segnalato alla Prefettura 65 per possesso di droga. Tre sono state le persone sottoposte a sorveglianza speciale, 22 quelle destinatarie di avviso orale, 29 rimpatriate con foglio di via obbligatorio e 15 raggiunte da divieto di assistere a manifestazioni sportive (Daspo).

Gli ammonimenti per stalking sono stati sette. L’attività amministrativa ha portato a nove denunce e a 18 sanzioni amministrative, 302 controlli su esercizi pubblici. Sono stati 4.536 i permessi di soggiorno rilasciati e rinnovati, 29 gli stranieri espulsi.

La Polizia stradale ha elevato 2.776 contravvenzioni per violazioni al Codice della Strada e ritirato 140 patenti, 99 carte di circolazione e decurtato 5.370 punti dalle patenti. La Polizia postale ha denunciato dieci persone e ricevuto 104 denunce.

Il questore, tra le attività svolte quest’anno, ha ricordato la giornata “particolarmente impegnativa” del 25 settembre scorso, caratterizzata dalla concomitanza del turno elettorale, dalla visita di Papa Francesco e dal Congresso eucaristico nazionale.

About Author