Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Credit: Albore/Matera Calcio Story

Matera, c’è un tesoro chiamato Delvino: un avvio di stagione sontuoso

Dieci partite da titolare su tredici, un gol segnato (da tre punti) contro la Gelbison e una domanda che sorge spontanea: come fa un classe ’98 come Fabio Delvino a giocare in Serie D? C’è anche del suo nello sprint del Matera verso l’alta classifica: i biancazzurri, infatti, reduci da due vittorie consecutive distano sei lunghezze dall’Altamura capolista e occupano al momento il quarto posto in classifica. Tra i migliori contro l’Andria, sua ex squadra e dove ha lasciato ottimi ricordi nonostante la retrocessione, oggi l’ex Alessandria e Francavilla è uno dei pilastri della retroguardia di Panarelli e con Cipolletta (precampionato vissuto in C con il Brindisi) forma un asse di tutto rispetto e meritevole di altre categorie.

Una carriera che parla chiaro: a 25 anni vanta oltre 130 presenze tra i professionisti, è stato a lungo una costante della Virtus Francavilla (77 partite) e in Puglia ha indossato anche le maglie di Bisceglie e Andria. Ora culla un sogno: quello di riprendersi la Serie C e il professionismo, magari in una piazza come Matera, dove ha trovato l’unico reale progetto serio e concreto a convincerlo così tanto da scendere addirittura di categoria. Diversi gli accostamenti in estate, ma il centrale barese ha scelto un club che gli garantisse continuità per dimostrare tutto il suo valore. Detto, fatto: è questo il vero Delvino.

About Author