Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Matera, al via la riqualificazione della sala consiliare “Pasolini”

MATERA – Sono partite nei giorni scorsi, le attività di riqualificazione estetica e funzionale della sala consiliare “Pier Paolo Pasolini” in via Sallustio. Un’iniziativa del presidente del consiglio comunale, Francesco Salvatore, per rendere il luogo della massima assise cittadina più dignitoso e adeguato alla sua funzione. “Sono ormai troppi anni che il consiglio comunale di Matera non svolge le proprie riunioni in un locale che abbia tutti i canoni del rispetto istituzionale, che la massima assise merita – spiega Salvatore – Per questo, dal 3 luglio sono partite le attività di riqualificazione, che entro la ripresa dei lavori consiliari nel mese di settembre, vedrà rigenerati e riorganizzati i luoghi dove si esercita la politica della città dei Sassi, anche per rispondere alle esigenze delle norme previste da Statuto e Regolamento comunale. Ringrazio i collaboratori del Comune Alessandro Assini e Emilio Prisco, per aver preso a cuore questa attività, finalizzata a garantire già da lunedì prossimo un aspetto più dignitoso e consono alla sala consiliare”. In particolare, nell’ottica di risparmio e riuso, saranno riportati in primo piano parte degli arredi della storica sala consiliare di via La Vista; sarà ripristinata la tribuna degli spettatori, con l’aggiunta dell’area riservata alla stampa. Saranno, infine, adeguate le salette attigue per il lavoro dell’ufficio di Presidenza e dei gruppi consiliari. Le attività sono in continuo divenire, con il recupero di arredi e opere d’arte di proprietà comunale. Intanto ha ripreso a sventolare la bandiera della città all’ingresso.

About Author