Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Matera, adescava anziani in un parco: arrestata 20enne rumena

MATERA – La Polizia di Stato di Matera ha bloccato una 20enne rumena che, in un parco cittadino, avvicinava alcuni anziani con atteggiamento sospetto. Dopo gli accertamenti esperiti, nei suoi confronti il Questore della provincia di Matera Emma Ivagnes ha adottato la misura di prevenzione del Foglio di Via Obbligatorio con divieto di ritorno nel Comune di Matera per la durata di tre anni.

Nell’ambito di servizi di controllo del territorio, personale della Squadra Mobile notava la presenza, all’interno di un parco del centro cittadino, di una giovane donna che, in più occasioni e con fare sospetto, si avvicinava ad alcuni uomini anziani, intrattenendoli con lusinghe ed apprezzamenti.

Ad un certo punto, la donna tentava un approccio ancora più esplicito con un uomo che era seduto all’interno della sua autovettura in sosta, intrufolandosi nel mezzo e rivolgendosi al conducente con gesti espliciti e provocanti.

Pertanto, gli agenti decidevano di intervenire e di fermare la donna che, identificata, è risultata essere di nazionalità rumena, residente in Puglia, pluripregiudicata per reati contro il patrimonio, in particolare furti con destrezza perpetrati con la tecnica ”dell’abbraccio”.

La tecnica consiste proprio nell’avvicinarsi a uomini, perlopiù anziani, blandendoli con parole dolci e abbracci, allo scopo di sottrarre loro denaro o altri valori.

Dopo essere stata fermata, la giovane non ha saputo dare spiegazione agli agenti circa i motivi della sua presenza in città.

Dopo il Foglio di via obbligatorio del Questore Ivagnes, la giovane donna ha dovuto lasciare il territorio del Comune di Matera, ove non potrà più rientrare, grazie al lavoro sinergico del personale dell’Ufficio Immigrazione, della Squadra Mobile e della Divisione Anticrimine della Questura di Matera.

About Author