Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Massafra: presunte lacrime dalla Madonna, il comunicato ufficiale della Diocesi

Nella serata di sabato 28 ottobre scorso alcuni passanti hanno raccontato di aver osservato un fenomeno di presunta lacrimazione sul lato destro del volto e del collo dell’immagine della Beata Vergine Maria posta sul piazzale antistante la chiesa parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù in Massafra (Via Roma).

Il Vescovo di Castellaneta, Mons. Sabino Iannuzzi, segue con attenzione e scrupolosità la vicenda della presunta lacrimazione della statua ed invita tutti alla necessaria ed opportuna cautela in vista del discernimento della vera natura del fenomeno descritto.

Nel primo pomeriggio di mercoledì 1 novembre, il parroco del Sacro Cuore don Michele Bianco, su indicazione di Mons. Vescovo ha consegnato al Cancelliere vescovile il tovagliolino di carta su cui una persona ha detto di aver raccolto il presunto liquido dal collo dell’immagine.

Si invitano, pertanto, i credenti a non spettacolarizzare l’accaduto invocando da Dio nella preghiera il dono della conversione e della pace. Inoltre, nel rispetto della fede e della prassi canonica si chiede a tutti – fedeli ed operatori dei media – la prudenza necessaria.

About Author