Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Maruggio, notte della legalità con il Procuratore di Reggio Calabria

MARUGGIO (TA) – Il Procuratore Capo di Reggio Calabria, Giovanni Bombardieri a Maruggio per partecipare alla settima edizione della Notte della Legalità, inserita nell’ambito delle iniziative estive programmate dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Alfredo Longo. Presente al tavolo dei relatori anche l’avv. Maria Antonietta D’Elia, coordinatrice regionale per la Puglia della ‘AIGA, l’associazione italiana dei giovani avvocati.
Bombardieri ha sottolineato la necessità di denunciare i resti di cui si è vittima, un percorso utile per fronteggiare il dilagare della criminalità organizzata. Il Procuratore di Reggio Calabria ha parlato anche della sua personale esperienza nelle lotta contro la “ndrangheta” calabrese.
L’evento ha avuto il supporto organizzativo dell’operatore culturale Giuseppe Semeraro.

https://youtu.be/HhJUQCddCdg

About Author