Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Martina Franca: Scuola vandalizzata, genitori pagheranno danni

Saranno i genitori a pagare i danni degli atti di vandalismo compiuti da alcuni ragazzi all’interno dell’istituto scolastico Guglielmo Marconi di Martina Franca, nella notte fra il 24 e il 25 agosto del 2022.

La Giunta comunale ha autorizzato la remissione della querela previo pagamento, in un’unica soluzione, di 4800 euro. Nel febbraio del 2023, l’amministrazione comunale di Martina Franca scorso ha ricevuto la comunicazione, inviata dal difensore dei ragazzi, contenente la proposta transattiva a titolo di risarcimento per il danneggiamento di arredi, attrezzature e installazioni presenti nell’edificio scolastico. Dall’ufficio contenzioso del Comune, la proposta è stata sottoposta al vaglio della Giunta che con apposita delibera l’ha accolta.

Il risarcimento dei danni eviterà ai ragazzi che il procedimento penale prosegua e abbia eventuali conseguenze a loro carico. “Dispiace assistere al danneggiamento di strutture e beni pubblici ed è ancora più triste constatare che i presunti autori siano ragazzi, ma non è giusto che i danni ricadano sulla collettività. Mi auguro che non si verifichino altri episodi analoghi. Come ente abbiamo intensificato la vigilanza potenziando le telecamere di videosorveglianza in diverse zone per supportare il lavoro impegnativo svolto quotidianamente dalle forze dell’ordine”, ha dichiarato Gianfranco Palmisano, sindaco di Martina Franca.

About Author