È stato presentato a Palazzo Ducale, lo studio di fattibilità per l’attuazione della tariffa puntuale, la cosiddetta Tarip, per i servizi di igiene urbana sul territorio di Martina Franca.
Il progetto, finanziato da un bando Anci-CoReVe, punta a sperimentare l’introduzione di un nuovo sistema di calcolo finalizzato a far pagare ai cittadini la parte variabile del costo del servizio in relazione al quantitativo di differenziata conferito e quindi in proporzione ai rifiuti effettivamente prodotti.
Interviste a:
- Giuseppe Mandina – Dirigente Comunale Martina Franca
- Gianfranco Palmisano – Sindaco Martina Franca
potrebbe interessarti anche
Manduria, maltrattamenti su moglie e figli piccoli: arrestato
Palagiano, appuntamenti via social e messaggi in codice: sette misure cautelari per spaccio di droga
Blitz antidroga dei Carabinieri di Taranto, sette indagati: cinque arresti all’alba
Taranto, disavventura in autostrada per l’ex sindaco Stefàno
Strataranto, oltre seicento partecipanti e un “podista” d’eccezione
Taranto, comunali: al via la campagna elettorale di Piero Bitetti