Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Martina Franca: la Provincia rimuove dall’Orimini i rifiuti abbandonati

La Provincia di Taranto rimuove dall’Orimini i rifiuti abbandonati illecitamente. Sacchi di varie tipologie lasciati lì abusivamente.

Continuano senza sosta i controlli per contrastare l’abbandono illecito dei rifiuti. Questa mattina, gli agenti del Nucleo di Polizia Ambientale della Polizia Locale coadiuvati dall’ispettore ambientale, alla presenza dell’Assessore all’Ambiente Pasqualina Castronuovo, hanno effettuato una serie di controlli nel centro storico e nell’agro recuperando sacchi di rifiuti abbandonati illecitamente e ispezionando il contenuto al fine di acquisire elementi utili per l’identificazione dei presunti responsabili.

Dalle verifiche effettuate è stato possibile acquisire elementi utili per l’identificazione di due nominativi la cui posizione è al vaglio degli agenti. Si ricorda che l’abbandono illecito dei rifiuti anche da parte dei privati è reato. Chi viene identificato rischia una multa fino a 2.500 euro e un procedimento penale; come prevede la legge, infatti, viene informata la Procura della Repubblica di Taranto.

Lo scorso anno, gli agenti del Nucleo di Polizia Ambientale della Polizia locale hanno elevato complessivamente 490 sanzioni amministrative per violazioni ambientali, hanno effettuato 140 accertamenti e trasmesso 7 informative all’autorità giudiziaria per reati in materia ambientale.

About Author