Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Martina Franca: inaugurato il nuovo parcheggio di San Francesco

A Martina Franca è stato ufficialmente aperto il nuovo parcheggio di San Francesco. Completati anche i lavori nell’attigua piazza Mario Pagàno.

L’uso del parcheggio resta gratuito in attesa di definire le modalità di gestione e le eventuali tariffe.

La struttura rientra nell’intervento di riqualificazione che ha interessato anche l’attigua piazza Mario Pagano dove è stata realizzata un’area pedonale pavimentata dotata di spazi di socializzazione, una fontana con giochi d’acqua, aree verdi e alberi. Un intervento che ha valorizzato la piazza antistante due antiche testimonianze architettoniche, la chiesa di San Francesco e l’antico immobile dell’ex ospedale che ha contribuito in modo rilevante alla più ampia azione di riqualificazione della Città.

Il procedimento è iniziato nel 2014, ha subìto dei rallentamenti a causa del lockdown ma grazie ai sistemi telematici e alle procedure di gara svoltesi in videoconferenza è stata portato a termine. Il cantiere è stato aperto a fine giugno 2021. Nei mesi scorsi si sono conclusi i lavori della piazza e in questi giorni quelli del parcheggio.

L’opera è stata finanziata in larga parte da fondi CIPE  -4 milioni e 600.000 euro- e per la restante parte -900mila euro- dal Comune.

E’ il terzo parcheggio progettato e realizzato a Martina negli ultimi dieci anni dopo quelli di Orti del Duca (aperto ad aprile 2023) e di via Pietro del Tocco che si aggiungono al parcheggio di viale Europa, realizzato e aperto nel 2015 e  progettato negli anni precedenti.

About Author