Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scuola: Marti-Sasso, bene CdM, grazie a Lega piu’ attenzione Sud

Roma- Il consiglio dei Ministri ha portato tanti cambiamenti ed uno di particolare interesse per il Sud e per la Puglia in particolare. Intima soddisfazione esprimono i parlamentari Roberto Marti e Rossano Sasso:”Con i provvedimenti sulla scuola approvati oggi in Consiglio dei Ministri, si conferma ulteriormente il buon lavoro della Lega al governo e l’attenzione costante che questo esecutivo rivolge al Mezzogiorno. Agenda Sud e’ una risposta concreta per contrastare la dispersione scolastica e ridurre i divari territoriali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Si incrementa di almeno una unita’ il personale ATA in ciascuna scuola del Meridione e si destinano 14 milioni al potenziamento dell’organico con 500 nuovi docenti. Si istituisce, inoltre, un fondo di 25 milioni per rafforzare le competenze di base degli studenti, aumentare il ‘tempo scuola’, promuovere una didattica sempre piu’ personalizzata e assicurare agli alunni sostegno psicologico. Anche il fondo per l’offerta formativa viene incrementato di 6 milioni per l’attivazione di progetti specifici ma, soprattutto, per la valorizzazione della professionalita’ dei docenti impegnati in questi territori che riceveranno altresi’ una premialita’ di punteggio. Misure mirate a colmare il gap educativo per le scuole del Sud e che prevedono ulteriori 34 milioni di euro anche per la Puglia dove saranno 346 le scuole primarie finanziate – praticamente tutte – con 157 mila studenti coinvolti. Oggi, grazie a questi interventi pragmatici, si compie un passo avanti importante per la formazione dei nostri ragazzi e per il loro futuro”. Cosi’ in una nota i parlamentari della Lega Roberto Marti e Rossano Sasso, rispettivamente presidente della commissione Cultura a Palazzo Madama e capogruppo della commissione Cultura alla Camera, relativamente ai provvedimenti sulla scuola approvati oggi in CdM.

About Author