Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Solidarietà a Don Antonio Coluccia: Marti: ‘Uomo di coraggio nella lotta per la legalità’

In una nota ufficiale, il presidente della settima commissione cultura del Senato, Roberto Marti, ha espresso la sua ferma solidarietà a Don Antonio Coluccia, vittima di una vile aggressione avvenuta durante il corteo per la legalità al Quarticciolo, un quartiere di Roma. Questo episodio, che ha sconvolto la comunità, evidenzia le difficoltà e i rischi che affrontano coloro che si battono contro il crimine e la mafia.

Don Coluccia è descritto non solo come un uomo di Chiesa, ma come un esempio di coraggio e determinazione. La sua scelta di indossare la “maglia della legalità” è un simbolo del suo impegno costante nella lotta contro lo spaccio di droga e altre forme di criminalità che affliggono le periferie. La sua presenza e il suo lavoro rappresentano una speranza per molti, offrendo un’alternativa positiva in contesti spesso segnati dalla violenza e dall’illegalità.

Marti ha sottolineato che, nonostante la gravità dell’aggressione subita, si è certi che questo episodio non intaccherà la grinta e la forza di Don Coluccia. La sua azione quotidiana di contrasto alle mafie e difesa della libertà e dignità delle persone che vivono nelle periferie è un faro di speranza per tutti coloro che credono in un futuro migliore.

Questo attacco non è solo un affronto a Don Coluccia, ma un attacco a tutti coloro che si battono per la giustizia e la legalità. La solidarietà espressa da Marti è un richiamo a non lasciare soli coloro che, come Don Coluccia, si dedicano con passione e coraggio a questa difficile battaglia.

In un momento in cui la legalità è messa a dura prova, è fondamentale sostenere e proteggere chi lavora instancabilmente per costruire un ambiente più sicuro e giusto. La comunità e le istituzioni devono unirsi per esprimere il proprio sostegno a chi, come Don Antonio Coluccia, rappresenta la voce della legalità e della speranza.

About Author