Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il Mudit di Taranto

Mario Guadagnolo nominato nuovo direttore del MUDIT

Il professor Mario Guadagnolo è stato nominato nuovo direttore del “Museo degli Illustri Tarantini e Casa di Cesare Giulio Viola”. La nomina, ufficializzata questa mattina con un decreto del sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, rappresenta un nuovo incarico per Guadagnolo, che in passato è stato sindaco di Taranto dal 1985 al 1990 e difensore civico del Comune dal 2001 al 2006. Attualmente, ricopre anche il ruolo di Presidente dell’Associazione culturale “I giovedì letterari della Biblioteca Acclavio”, impegnata nell’organizzazione di eventi culturali, presentazioni di libri, mostre d’arte e incontri letterari in collaborazione con la biblioteca comunale.

La nomina del nuovo direttore segue l’affidamento, avvenuto pochi giorni fa, della gestione del Museo per un periodo di sei anni a un raggruppamento temporaneo di associazioni e società, tra cui “Noi e Voi”, “Mangrovie”, la cooperativa “Kairos” e la s.r.l.s. “Instill”. I nuovi gestori hanno già avviato le attività necessarie per la rifunzionalizzazione e la riapertura al pubblico del Museo, situato nella prestigiosa “Masseria Solito”. Il “M.U.D.I.T.” celebra le eccellenze tarantine attraverso testi scritti, filmati, suoni e immagini.

Realizzato grazie ai fondi regionali del bando “Community Library”, il Museo offrirà ai visitatori l’opportunità di approfondire la conoscenza dei grandi personaggi di Taranto attraverso documenti digitali curati dal Centro Studi Cesare Giulio Viola. La struttura polifunzionale comprende anche una biblioteca, un caffè letterario, un bookshop e una sala multimediale al piano terra, contribuendo a fare del MU.D.I.T. uno spazio dedicato non solo alla valorizzazione del patrimonio storico-culturale, ma anche alla promozione dell’arte. Questo progetto rientra nel più ampio processo di rigenerazione sociale della città, promosso dall’amministrazione Melucci attraverso il piano “Ecosistema Taranto”.

About Author