Venerdì 25 ottobre, al Castello Aragonese di Taranto (17.30), la Lega Navale Italiana (LNI) presenterà la campagna “Mare di Legalità”. L’evento, organizzato in collaborazione con il Comando Interregionale Marittimo Sud della Marina Militare, offrirà al pubblico e alla stampa l’occasione di conoscere l’iniziativa e i risultati ottenuti nei primi quattro mesi di attività.
La campagna, inaugurata il 28 giugno scorso a Ostia alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha coinvolto 21 barche a vela confiscate alla criminalità organizzata, ora affidate alla LNI per promuovere la cultura marittima, lo sport, l’inclusione sociale e la tutela dell’ambiente. Ogni imbarcazione è stata dedicata alla memoria di vittime della mafia e del terrorismo, con l’obiettivo di diffondere nelle scuole e nei porti italiani i valori di questi “eroi” della legalità.
Alla presentazione interverranno l’ammiraglio di squadra Donato Marzano, Presidente della LNI, e l’ammiraglio Vincenzo Montanaro, Comandante Interregionale Marittimo Sud, insieme a rappresentanti del mondo della giustizia e delle forze dell’ordine. Saranno inoltre illustrati i risultati delle attività di monitoraggio ambientale condotte a bordo delle imbarcazioni, tra cui “Eros”, dedicata a Piersanti Mattarella, grazie alla collaborazione con l’Università di Bari.
potrebbe interessarti anche
Musica, arte e territorio in Salento con il festival “Classiche Forme”
Dieci anni di danza e formazione: il Liceo Coreutico “Pascali” festeggia con uno spettacolo al Teatro Abeliano
Bari, al Piccinni l’omaggio ai Vigili del Fuoco
Lecce, Settimana Santa: ecco tutti gli appuntamenti
Torre Santa Susanna, la Sacra Rappresentazione del regista Tomai in tre piazze diverse
Lecce ospiterà l’edizione 2025 di “Pugliesi nel Mondo”