Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

“Mare di Legalità” fa tappa a Taranto: presentazione al Castello Aragonese

Venerdì 25 ottobre, al Castello Aragonese di Taranto (17.30), la Lega Navale Italiana (LNI) presenterà la campagna “Mare di Legalità”. L’evento, organizzato in collaborazione con il Comando Interregionale Marittimo Sud della Marina Militare, offrirà al pubblico e alla stampa l’occasione di conoscere l’iniziativa e i risultati ottenuti nei primi quattro mesi di attività.

La campagna, inaugurata il 28 giugno scorso a Ostia alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha coinvolto 21 barche a vela confiscate alla criminalità organizzata, ora affidate alla LNI per promuovere la cultura marittima, lo sport, l’inclusione sociale e la tutela dell’ambiente. Ogni imbarcazione è stata dedicata alla memoria di vittime della mafia e del terrorismo, con l’obiettivo di diffondere nelle scuole e nei porti italiani i valori di questi “eroi” della legalità.

Alla presentazione interverranno l’ammiraglio di squadra Donato Marzano, Presidente della LNI, e l’ammiraglio Vincenzo Montanaro, Comandante Interregionale Marittimo Sud, insieme a rappresentanti del mondo della giustizia e delle forze dell’ordine. Saranno inoltre illustrati i risultati delle attività di monitoraggio ambientale condotte a bordo delle imbarcazioni, tra cui “Eros”, dedicata a Piersanti Mattarella, grazie alla collaborazione con l’Università di Bari.

About Author