Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Trani Marcello Veneziani Pinuccio Tarantini

Marcello Veneziani presenta a Trani il suo libro “L’amore necessario”

“L’amore necessario – la forza che muove il mondo” è l’ultimo lavoro del celebre scrittore e giornalista Marcello Veneziani, pugliese doc nato e cresciuto a Bisceglie, e oggi uno degli autori più affermati nel panorama artistico nazionale. Veneziani ha presentato il suo libro a Trani, dove ha dialogato con l’ex Sindaco della città Pinuccio Tarantini, su diversi temi di stretta attualità; fil rouge di questo dialogo a due è stato l’amore in tutte le sue forme, da quello personale a quello comunitario, rimarcando l’importanza dei sentimenti verso la propria Nazione e verso la propria comunità.

 

About Author