Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Maratea, si stacca costone dalla montagna: distrutto tratto SS18

MARATEA (PZ) – “Una situazione gravissima”, ha affermato il sindaco di Maratea, Daniele Stoppelli. Mezza montagna è venuta giù distruggendo un tratto della Strada Statale 18 “Tirrena Inferiore” in zona Castrocucco. Gli enormi massi staccatasi dal costone della montagna, hanno raggiunto la spiaggia sottostante, fortunatamente senza causare danni a persone o cose.


Una situazione non nuova e che si ripete da anni in una zona dall’elevato rischio frane. Rischio che si è concretizzato a seguito delle abbondanti precipitazioni che hanno interessato l’area nei giorni scorsi. La strada resterà chiusa al traffico fino al termine degli interventi di sgombero delle rocce e dei detriti che, si spera, avvenga nel più breve tempo possibile. “Abbiamo informato il Presidente Bardi e l’assessore regionale alle infrastrutture, Donatella Merra”, ha detto il sindaco, sperando che i collegamenti con la Perla del Tirreno, non restino bloccati per lungo tempo. Trattandosi di Strada Statale per i lavori sarà necessario l’intervento di Anas che, lo ricordiamo, a maggio di quest’anno aveva terminato la messa in sicurezza del tratto tra il km 220 e il km 223.

About Author