Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Mar Grande: si chiama Ester la tartaruga liberata dal WWF

È stata liberata nelle acque a largo di Mar Grande a Taranto una tartaruga Caretta Caretta, da oggi per lei inizia una nuova vita.

Dopo quasi 3 mesi di cure presso il CRTM WWF Italia a Policoro torna in libertà nelle acque del Golfo di Taranto, “Ester ” giovane individuo di Caretta caretta.
Trovata esanime sulle spiagge di Campomarino di Maruggio con una profonda ferita al cranio, la giovane Caretta venne recuperata grazie all’efficace network creato dal Progetto Tartarughe marine WWF Golfo di Taranto e Tirreno Meridionale, coordinato dal Centro Recupero Tartarughe marine WWF Italia a Policoro che dal 2010 si occupa del soccorso, cura e riabilitazione di tartarughe marine trovate spiaggiate o catturate accidentalmente dai pescatori.
Grazie all’intervento dell’ufficio locale marittimo della guardia costiera di maruggio e al primo soccorso del WWF Taranto, veniva attivata la staffetta che ha condotto l’animale al CRTM.
Dopo 3 mesi e la cicatrizzazione completa della ferita al capo, Ester è stata rilasciata, alla presenza dell’Assessore all’ambiente Avv. Stefania Fornaro e del Comandante della Capitaneria di Porto di Taranto C.V. Rosario Meo, nelle acque del Golfo di Taranto, cresciuta di quasi 500 grammi e 1 cm di lunghezza, desiderosa di tornare in libertà.

Il WWF ringrazia per la collaborazione l’associazione Jonian Dolphin Conservation, partner del progetto Tartarughe, che ha permesso a volontari e sostenitori di partecipare alla liberazione, e la Sea Turtle Clinic dell’Università di Bari, oltre agli uomini e alle donne della Guardia Costiera sempre pronti a sostenere la tutela e conservazione della Biodiversità marina.

About Author