Roma – Con la Manovra finanziaria appena approdata in Parlamento si fanno avanti le richieste dei partiti. La discussione alla Camera inizierà il 28 ottobre. Ma la coperta, rimane corta. In casa Udc parlano di manovra responsabile che conferma il taglio del cuneo fiscale e soprattutto dà un concreto sostegno alle famiglie con il bonus bebè di 1000 euro per i nuovi nati e la decontribuzione per le mamme che lavorano ma, soprattutto che mette più soldi in sanità. L’attenzione è poi sulla Puglia e sul mezzogiorno d’italia che quest’anno traina l’Economia del paese.
C’è spazio anche per l’Autonomia differenziata che serve alla nazione secondo il Segretario Udc Cesa: Si tratta di ricucire e non dividere
potrebbe interessarti anche
Sanità, Boccia: “Fermato Ddl pasticcio, tentativo privatizzazione sventato”
Puglia, Candidato del Centrodestra?D’Attis pronto a lanciare la proposta
Matera: Casellati promuove la candidatura di Nicoletti
Regione, legge anti sindaci: la proposta Amati per abrogarla
Gaza, dazi e riarmo: D’Alema torna a Bari
Roma celebra la Polizia scientifica