Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

foto Todaro/AntennaSud

Oltre 50 furti in 14 anni tra Toscana e Brindisi: arrestato “Mani di fata”

I carabinieri hanno arrestato un uomo di Santa Croce sull’Arno (Pisa), condannato a oltre sette anni di reclusione per una lunga serie di furti e truffe commessi tra il 2008 e il 2022 nelle province di Pisa, Firenze, Lucca e Brindisi. Il ladro seriale, soprannominato “mani di fata” per la sua abilità nei colpi, era latitante da tempo.

Il provvedimento, emesso dalla procura di Pisa, prevede anche una multa di 4.950 euro. Dopo essere stato rintracciato e fermato dai militari, l’uomo è stato condotto nel carcere di Pisa per scontare la pena residua di 7 anni e 3 mesi.

About Author