Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Manfredonia, Tar Bari sospende interdittiva antimafia a Gianni Rotice Srl

Il TAR di Bari ha sospeso l’efficacia dell’interdittiva antimafia emessa dalla Prefettura di Foggia nei confronti della società “Gianni Rotice Srl”. L’ordinanza, adottata dal collegio presieduto da Carlo Dibello con Danilo Cortellessa relatore e Giacinta Serlenga come giudice, accoglie l’istanza cautelare presentata dai legali della società, Saverio Sticchi Damiani e Gianluca Ursi.

La decisione è motivata dal rischio di un grave e irreparabile pregiudizio per la società, derivante da “provvedimenti di carattere rescissorio” legati a precedenti aggiudicazioni. Secondo il tribunale, il bilanciamento degli interessi tra la società e la Prefettura ha fatto prevalere quelli della ricorrente, considerata l’importanza dei lavori pubblici in corso. La sospensione permetterà infatti di completare opere strategiche e di evitare la perdita di fondi pubblici, nell’interesse della comunità.

Tra gli interventi coinvolti vi sono infrastrutture fondamentali per lo sviluppo socio-economico del territorio. La trattazione di merito del ricorso è stata fissata per il prossimo 24 giugno.

About Author