Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Manfredonia, quintali di rifiuti abbandonati nella zona industriale

Grave episodio di abbandono illecito di rifiuti nella zona industriale di Manfredonia, dove sono stati scaricati diversi quintali di materiale, comprese eco balle, provocando un danno ambientale definito “inaccettabile” dall’assessora all’Ambiente Mariarita Valentino.

“Mi sono recata immediatamente sul posto con i tecnici comunali, la Polizia Locale e i Carabinieri Forestali per un sopralluogo”, ha scritto l’assessora su Facebook. L’area è stata posta sotto sequestro penale dall’autorità giudiziaria, mentre sono già in corso le indagini per individuare i responsabili dell’atto illecito.

“Il Comune è in prima linea nella tutela del territorio e farà tutto il possibile per assicurare i colpevoli alla giustizia. Chiediamo la collaborazione dei cittadini: chiunque abbia informazioni utili si rivolga alle autorità”, ha aggiunto.

L’episodio riaccende i riflettori sull’emergenza ambientale nel Foggiano e sull’urgenza di contrastare con forza l’abbandono criminale dei rifiuti.

About Author