Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Manfredonia, inchiesta Stella Maris: OSS passa dai domiciliari al carcere

Manfredonia (FG) –

La Polizia di Stato ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere a carico di uno dei quattro operatori socio sanitari impiegati in una R.S.A. del manfredoniano, già agli arresti domiciliari dallo scorso 3 agosto, sottoposto alle indagini preliminari con riferimento al reato di maltrattamenti aggravati e violenza sessuale aggravata nei confronti di alcuni pazienti ricoverati nella residenza.

Il provvedimento eseguito dal personale della Squadra Mobile della Questura di Foggia è stato emesso dal Tribunale del Riesame di Bari che, sulla base di una richiesta avanzata dalla locale Procura della Repubblica e, in riforma dell’ordinanza impugnata emessa dal G.I.P. del Tribunale di Foggia in data 2 agosto 2022, ha deciso di applicare la più grave misura cautelare della custodia cautelare in carcere.

L’attività investigativa aveva preso avvio nel mese di giugno 2022 per presunti episodi di maltrattamenti che alcuni operatori socio sanitari ponevano in essere nei confronti di alcuni pazienti ricoverati presso la R.S.A..

Le attività d’indagine espletate e, in particolare, i molteplici presidi tecnici istallati all’interno di predetta struttura, hanno consentito di registrare numerosi e reiterati abusi, fisici e psicologici, presumibilmente da parte degli operatori ai danni di pazienti in età avanzata con patologie altamente invalidanti.

Va precisato che la posizione della persona coinvolta nelle predette operazioni di polizia è al vaglio dell’Autorità Giudiziaria e che la stessa non può essere considerata colpevole sino alla eventuale pronunzia di una sentenza di condanna definitiva.

About Author