Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Giusy Potenza

Manfredonia, 20 anni fa l’omicidio di Giusy: dolore che non trova pace

Sono trascorsi vent’anni dal giorno in cui una mano assassina ha strappato a famiglia, amici e alla sua città la piccola Giusy Potenza. Così commenta l’avvocata Innocenza Starace, che rappresenta i familiari della giovane uccisa a Manfredonia nel 2004.

Era il 13 novembre di vent’anni fa quando il corpo della 14enne, sfigurato e ucciso brutalmente a sassate, venne ritrovato su una scogliera alla periferia della città. Un omicidio che sconvolse non solo la provincia di Foggia, ma l’intero Paese. Per quel delitto fu arrestato Giovanni Potenza, cugino di secondo grado della vittima, che all’epoca aveva 27 anni. Condannato in via definitiva a 30 anni di carcere, Potenza raccontò di una presunta relazione clandestina tra lui e la giovane, sostenendo che, durante un litigio, Giusy lo avrebbe minacciato di rivelare tutto alla moglie, portandolo a compiere l’atroce gesto.

Tuttavia, la famiglia di Giusy non ha mai creduto a questa versione dei fatti. “La famiglia è convinta che Potenza abbia avuto dei complici e nasconda qualcosa – dichiara l’avvocata Starace -. Sappiamo chi è l’assassino, ma restano dubbi sulle modalità dell’omicidio e su eventuali complici”.

Starace ha anche voluto sottolineare la necessità di un cambiamento sociale: “Troppi uomini continuano a considerarsi padroni della vita delle donne. È necessario l’impegno di tutti, uomini e donne, per testimoniare insieme il rispetto e il sostegno reciproco. Solo così si potrà porre fine a questa ferocia”.

L’ombra di Giusy continua a gravare sulla memoria di Manfredonia e sul desiderio di giustizia della sua famiglia.

About Author